Cristo, martiri e santi: breve nota sulle cosiddette gammadiae e l’origine del simbolismo spirituale nelle raffigurazioni cristiane e giudaiche dei primi secoli
Abstract
Mentre le rappresentazioni giudaiche appaiono, in particolar modo nella sinagoga
di Dura Europos, legate a uno sviluppo narrativo, quelle cristiane si limitano ad
alcuni stralci simbolici e allusivi a messaggi salvifici. La connessione tra Ebraismo
e Cristianesimo era certamente molto più percepita all’epoca di quanto lo sia oggi.
L’intento di questo contributo è quello di focalizzare sull’utilizzo delle cosiddette
gammadiae, simboli dal significato confusionario, studiati spesso in maniera
imprecisa, che sembrano invece rivestire un ruolo specifico sia nelle raffigurazioni
giudaiche che in quelle cristiane dei primi secoli: indicherebbero visivamente
l’elevazione morale del personaggio indossatore del pallio da esse contrassegnato.
Mentre nelle testimonianze giudaiche sono i Giusti ad essere distinti da questa
caratteristica visiva, nel Cristianesimo lo sono Cristo, i santi, gli apostoli, i martiri.
Si percepisce un filo rosso di continuità. Le gammadiae appaiono, allora, come
indicatori di quei personaggi scelti dal Signore come se, in un certo senso, fosse
stato radicato negli eletti un seme divino sin dal principio.
While the Jewish representations seem related to a narrative development, in
particular in the synagogue of Dura Europos, the Christian representations are
limited to some symbolic excerpts, referred to salvific messages. The connection
between Judaism and Christianitywas certainly much more felt at the time than today. The aim of this contribution is to focus on the use of the so-called gammadiae,
symbols with a confusing meaning, often studied in an imprecise way, which
seem to play a specific role in both the Jewish and Christian scenes of the early
centuries: they would visually indicate the moral elevation of the character who
wear the pallium marked by the gammadiae. While in the Jewish representations,
this visual feature distinguish the Righteous people, in the Christianity the are
Christ, the saints, the apostles and the martyrs. A red thread of continuity is
perceived. Then, the gammadiae appear as indicators of those characters chosen
by the Lord as if, in a certain sense, a divine seed had been rooted in the elect
people from the beginning.Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v33i1.359
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Indicizzato da
Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.