Presentazione del Documento della Pontificia Commissione Biblica, Che cosa è l’uomo? Un itinerario di antropologia biblica

Michelangelo Tábet

Abstract


Questo articolo intende presentare le motivazioni, i principi metodologici e i contenuti principali del recente documento della Pontificia Commissione Biblica sulla visione dell'uomo che ci trasmettono le Sacre Scritture. Si chiude con alcune riflessioni personali riguardo alla maggiore rilevanza che si sarebbe potuto dare agli insegnamenti di Gesù e alla Tradizione viva della Chiesa, che, come si sa, accompagna intrinsecamente qualsiasi interpretazione del testo biblico.

This article intends to present the motivations, the methodological principles and the main contents of the recent document of the Pontifical Biblical Commission on the vision of man which the Sacred Scriptures transmit to us. It ends with some personal reflections regarding the greater relevance that could have been given to the teachings of Jesus and to the living Tradition of the Church, which, as we know, intrinsically accompanies any interpretation of the biblical text.


Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v34i1.452

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




Indicizzato da

                 

Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.