Corpo e risurrezione secondo Paolo. Sfondo culturale ed elaborazione antropologica in 1Cor 15,45-49

Giuseppe De Virgilio

Abstract


L’articolo propone l’analisi letteraria e teologica di 1Cor 15,45-49 e il confronto con il sottofondo culturale rappresentato dagli influssi filosofici coevi. Lo studio vuole offrire una visione unitaria della proposta antropologica di 1Cor 15,45-49, che riguarda il lessico impiegato, il metodo ermeneutico e la peculiarità della sintesi paolina. Il lavoro si sviluppa in due parti. Nella prima parte si analizza il contesto e la disposizione di 15,45-49 alla luce delle problematiche della comunità di Corinto. Segue l’analisi esegetica di 1Cor 15,45-49 e la sintesi del suo messaggio, che apre ad ampia riflessione sull’uomo e sul suo destino escatologico. Nella seconda parte si approfondisce il confronto con il sottofondo filosofico rappresentato da alcuni scritti di Filone d’Alessandria e delle fonti gnostiche. Nella Conclusione si evidenzia la peculiarità della visione antropologica paolina secondo una triplice prospettiva: a) cristologica; b) escatologica; c) pneumatologica.

 

The article proposes the literary and theological  analysis of 1Cor 15: 45-49 and the comparison with the cultural background represented by the contemporary philosophical influences. The study wants to offer a unified vision of the anthropological proposal of 1Cor 15: 45-49, which concerns the lexicon used, the hermeneutic method and the peculiarity of the Pauline synthesis. The work is developed in two parts. In the first part we analyze the context and the arrangement of 1Cor 15: 45-49 in the light of the problems of the Corinthian community. This is followed by the exegetical analysis of 1Cor 15: 45-49 and the synthesis of its message, which opens up a broad reflection on man and his eschatological destiny. In the second part, the comparison with the philosophical background represented by some writings of Philo of Alexandria and the Gnostic sources is deepened. The Conclusion highlights the peculiarity of the Pauline anthropological vision according to a triple perspective: a) Christological; b) Eschatological; c) Pneumatology.


Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v34i1.453

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




Indicizzato da

                 

Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.