Vocazione e missione di san Giuseppe nei racconti evangelici
Abstract
L’articolo presenta la vocazione e la missione di S. Giuseppe, lo sposo di Maria nei «Vangeli d’infanzia» (cf. Mt 1-2; Lc 1-2). Lo studio si articola in cinque punti: 1. L’intento teologico delle genealogie (Mt 1,1-17; Lc 3,23-38); 2. La valenza vocazionale dell’annuncio a S. Giuseppe (Mt 1,18-25); 3. L’esercizio della responsabilità familiare (Mt 2,13-23); 4. L’obbedienza alla Legge; 5. Vita ordinaria e testimonianza Nazaret. Tre motivi principali qualificano la vocazione e missione di San Giu seppe: a) La paternità legale di Gesù nella discendenza davidica; b) La nuzialità verginale del matrimonio con Maria; c) Il binomio giustizia-obbedienza secondo il progetto salvifico divino.
The article presents the Vocation and Mission of St. Joseph, Mary’s spouse in the ”Gospels of Infancy” (cfr. Mt 1-2; Lk 1-2). The study is divided into five points: 1. The theological intent of genealogies (Mt 1: 1-17; Lk 3: 23-38); 2. The vocational value of the announcement to St. Joseph (Mt 1: 18-25); 3. The exercise of family responsibility (Mt 2: 13-23); 4. Obedience to the law; 5. Ordinary life and witness in Nazareth. Three main reasons qualify the Vocation and Mission of St. Joseph: a) The legal Paternity of Jesus in the Davidic descent; b) The virginal Nuptiality of marriage with Mary; c) The binomial justice-obedience according to the Divine saving plan.
Full Text
PDFDOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v36i1.576
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Indicizzato da
Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.