

La sinodalità secondo J. Ratzinger-Benedetto XVI. La Chiesa è sacramento, non parlamento
Abstract
Il tema della sinodalità ha un posto significativo nell’opera teologica di J. Ratzinger-Benedetto XVI: in particolare nei suoi testi dedicati all’insegnamento del Concilio Vaticano II, all’ecclesiologia e all’ecumenismo e, infine, alla teologia del ministero ordinato. L’esposizione del suo pensiero segue questo percorso: il punto di vista del teologo sul modo in cui era strutturata la Chiesa antica, sul Vaticano II e il Sinodo dei vescovi, sulla legislazione canonica del 1983 che fa riferimento al Sinodo e, infine, sui movimenti di democratizzazione ecclesiale che hanno segnato il periodo postconciliare. Per concludere, riassumo i pilastri della concezione ratzingeriana della sinodalità all’interno della prospettiva più generale che è la sua ecclesiologia eucaristica.
The theme of synodality has a significant place in the theological work of J. Ratzinger-Benedict XVI: particularly in his texts devoted to the teaching of the Second Vatican Council, to ecclesiology and ecumenism, and finally to the theology of ordained ministry. My exposition of his thought follows this path: the theologian’s view of the way the early Church was structured, of Vatican II and the Synod of Bishops, of the 1983 canonical legislation that refers to the Synod, and, finally, of the ecclesial democratization movements that marked the post-Conciliar period. To conclude, I summarize the pillars of Ratzinger’s conception of synodality within his more general perspective, which is his Eucharistic ecclesiology.
DOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v36i2.632
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
Indicizzato da
Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.