Open Access Accesso aperto  Accesso limitato Abbonamento o accesso libero

L’istituzione sinodale nelle Chiese di Oriente: aspetti storici e canonici, ed eventuali suggerimenti per la Chiesa universale

Pablo Gefaell

Abstract


Lo sviluppo della dimensione sinodale nella Chiesa cattolica faciliterebbe l’unità con le Chiese ortodosse se si trovasse un adeguato bilanciamento con il ruolo del primato. La tradizione orientale insiste sul ruolo dei vescovi, quali soli rappresentanti dell’interesse delle rispettive Chiese nel Sinodo. Le Chiese ortodosse hanno trovato sfide nella convocazione del Sinodo Panortodosso del 2016, il che le ha portate a riflettere sulla necessità di giurisdizione nel Protos. Nelle Chiese orientali cattoliche esistono aspetti sinodali che potrebbero essere utili nella Chiesa latina. Infine, per il Sinodo dei vescovi della Chiesa cattolica, si suggerisce di coinvolgere i vescovi nella firma del documento pontificio post-sinodale.

 

The development of the synodal dimension in the Catholic Church could facilitate unity with the Orthodox Churches if an adequate balance is found with the role of primacy. Eastern tradition insists on the role of bishops as the sole representatives of the interest of their respective Churches in the Synod. The Orthodox Churches encountered challenges in convening the 2016 Pan-Orthodox Synod, which led them to reflection on the necessity of jurisdiction in the Protos. In the Eastern Catholic Churches there are synodal aspects that could be useful in the Latin Church too. Lastly, for the Synod of the Catholic Church it is suggested to involve the bishops in the signing of the post-synodal pontifical document.


Full Text

PDF


DOI: http://dx.doi.org/10.3308/ath.v36i2.634

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.




Indicizzato da

                 

Incoraggiamo i lettori a iscriversi al servizio di notifica di questa rivista. Usa il link Registra in alto alla homepage della rivista. Con questa registrazione il lettore riceverà l'indice per email di ogni nuova uscita della rivista. Vedi la dichiarazione sulla privacy della rivista che assicura il lettori che il loro nome e indirizzo email non sarà usato per altri fini.