Sommario
La nuova mission della «Pontificia Accademia di Teologia » allo specchio della «teologia popolare» di papa Francesco
mons. Antonio Staglianò
|
3-19
|
Studia
Antropologia psicologia religione. Approcci filosofico-fenomenologici
Angela Ales Bello
|
21-43
|
L’ultimo tratto del percorso teologico di Marcello Bordoni
Nicola Ciola
|
45-66
|
Al cuore di Dio Trinità nel cuore della nostra storia. Il ministero della teologia nel solco del Vaticano II
Piero Coda
|
67-86
|
L’attività scientifica
mons. Enrico dal Covolo
|
87-95
|
La teologia nell’areopago dei saperi / delle scienze. Il percorso della «Pontificia Accademia Teologica»
Marcella Farina
|
97-151
|
In missione col pensare. Sulla mia ricerca teologica
mons. Bruno Forte
|
153-172
|
Un cammino teologico
Paul O'Callaghan
|
173-191
|
Dalla teologia trinitaria della croce alla misericordia di Dio: itinerari di pensiero e di vita
Giuseppe Marco Salvati
|
193-217
|
Antropologia cristiana e accettazione del limite
Mons. Ignazio Sanna
|
219-244
|
Dal cultus alla cultura teologica. Elaborare un pensiero a partire anche dalle fonti liturgiche
Manlio Sodi
|
245-271
|
Collectanea
La teologia dona a pensare nel dialogo tra saperi. Oltre la razionalità anaffettiva della tecnoscienza
mons. Antonio Staglianò
|
273-287
|
Conservazione e/o invenzione: la Chiesa che dovrem(m)o essere
Massimo Naro
|
289-309
|
Louer Dieu avant qu’il ne soit trop tard. Réflexions sur un motif des supplications des justes persécutes
Jean-Noël Aletti
|
311-325
|